L'osteopata serve ad attivare i processi di autoguarigione del tuo corpo senza bisogno di farmaci.
Che cos'è l'osteopatia?
L'osteopatia è una professione sanitaria ufficialmente riconosciuta ed è una terapia manuale che si basa su profonde conoscenze anatomiche-fisiologiche, con l'obiettivo primario di ripristinare la corretta fisiologia corporea.
La ricerca della problematica si basa su di un focus causale e/non sintomatologico: la causa spesso è lontana dal sintomo.
La filosofia osteopatica si prefigge di innescare quelli che sono i processi di autoguarigione corporei con una particolare attenzione a quella che è la prevenzione.

Come funziona una visita osteopatica?
Una visita osteopatica comincia sempre con un'attenta anamnesi: la storia clinica del paziente ci permette di avere una prima idea.
Dopodiché si passa all'osservazione in piedi sui vari piani e poi da sdraiato.
Si prosegue con dei test di ascolto e di mobilità.
Infine, una volta individuata la zona disfunzionale si comincia con il trattamento che prevederà nel corso della seduta l'indagine di altre zone corporee.
Quando andare dall'osteopata?
L'osteopatia è in grado di aiutare in diverse situazione, qui (Come posso aiutarti) ti faccio qualche esempio e cerco di spiegarti brevemente come un'osteopata può intervenire su diverse sintomatologie.